ELENCO AUTORI CategorieCategorie Seleziona una categoria Casi Clinici Epilessia Malattie demielinizzanti Malattie Neuromuscolari Malattie Neurovascolari Neurocovid Neuroimmagini ELENCO POSTER ACCETTATI CONTROLLO DELLA TEMPERATUTA CENTRALE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE E NEUROTRAMATOLOGIA USANDO IN ANESTESIA SPINALE LA LEVOBUPIVACAINE NEI PAZIENTI GERIATRICI CON DELIRIUM da Barbara Amarisse | Casi Clinici Una Pachileptomeningite Reumatoide complicata da un’encefalite anti-NMDA da Manuela Pintus | Casi Clinici Sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile in corso di sindrome di Guillain Barrè da Filippo Stragliati | Casi Clinici Encefalite post-infezione da Sars-Cov2: un caso clinico da Giulia Sarti | Casi Clinici SINDROME DA IPOTENSIONE LIQUORALE IN PAZIENTE AFFETTO DA DISCINESIA CILIARE PRIMITIVA E SITUS VISCERUM INVERSUS: UN CASE REPORT da Carlo Santoro | Casi Clinici Neuropatia autoimmune e anticorpi anti-GM2: descrizione di un caso da Giulia Pinola | Casi Clinici Encefalite erpetica Hsv-1 con presentazione clinica atipica da Antonia Pignolo | Casi Clinici Disartria e disfagia rapidamente ingravescenti come primo segno di tetano generalizzato: un caso raro ma da non sottovalutare. dalla diagnosi al trattamento. da Andi Nuredini | Casi Clinici Un caso di CADASIL-COMA in TC perfusion. da Elena Merli | Casi Clinici Dissecazione o fenestrazione dell’arteria basilare? Ruolo della vwMRI da Federico Mazzacane | Casi Clinici Stato epilettico mioclonico come presentazione clinica di intossicazione da Baclofen da Marco Masullo | Casi Clinici Uno strano caso di coma da Marta Manes | Casi Clinici Ricaduta clinica e radiologica dopo vaccinazione anti-COVID 19 in pazienti affetti da Sclerosi Multipla: case reports da un real word setting da Tommaso Guerra | Casi Clinici Un caso di infarto emicranico: la complessa relazione tra emicrania e stroke da Giada Giuliani | Casi Clinici Un caso di sindrome del coniglio funzionale da Maurizio Giorelli | Casi Clinici La sindrome di Lemierre complicata da trombosi del seno venoso cerebrale: una malattia rara e pericolosa per la vita trattata con successo con terapia antimicrobica empirica e approccio conservativo. da Maurizio Giorelli | Casi Clinici Encefalomielite progressiva con rigidità e mioclono: un caso in corso di infezione da Sars-CoV-2 da Sebastian Giacomozzi | Casi Clinici Un raro caso di leucoencefalopatia multifocale progressiva associata a mieloma multiplo e ipointensità nelle sequenze gradient echo di risonanza magnetica cerebrale da Luana Gentile | Casi Clinici Coma secondario ad overdose di baclofene con burst suppression all’elettroencefalogramma (EEG). una difficile gestione e alcuni fattori confondenti. un caso clinico da Alessandro Franceschini | Casi Clinici Stroke mimic radiologico in paziente con alterazione dello stato di coscienza da Simone Ferretti | Casi Clinici Spasmi tonici involontari di un arto da ischemia lacunare pontina: una rara manifestazione clinica d’esordio da Federica Ferrari | Casi Clinici Encefalopatia carenziale: e se fosse il solo un sintomo di una malattia infiammatoria sistemica? Un case report da Maria Rosaria Bagnato | Casi Clinici Lo shunt che non ti aspetti: ictus ischemico embolico da fistola artero-venosa polmonare, un caso clinico da Matilde Bruno | Casi Clinici Miastenia gravis complicata da miocardite : un case report da Guglielmo Capaldo | Casi Clinici Disturbi Del Movimento Post Stroke da Miriam Caterino | Casi Clinici Cause comuni comunemente dimenticate di disturbi del movimento nell’anziano: un case report. da Martina Gaia Di Donna | Casi Clinici La vertigine: quando aprire il vaso di Pandora? Un caso clinico. da Claudia Dionisi | Casi Clinici Cefalea Post-Partum Come Sintomo Di Presentazione Di Dissecazione Carotidea da Silvia Falletti | Casi Clinici Tetraplegia flaccida. Fulminante neuropatia anti-neurofascina. da Iovino Aniello | Casi Clinici Case report: “TICI 3 in ictus al risveglio da occlusione dell’apice di carotide: ERIC device combinato con trombolisi intrarteriosa e intravenosa.” da Valentina Sepe | Casi Clinici Una presentazione atipica di sindrome ipereosinofila da Emanuele Spina | Casi Clinici Stroke mimics: un caso di cerebellite paraneoplastica anti-yo positiva da Beatrice dell Acqua | Casi Clinici Cefalea come sintomo chiave di stroke ischemico: quando la clinica non basta. da Chiara Del Bianco | Casi Clinici Quando il deficit visivo altitudinale non è sinonimo di vascolare: un caso “atipico” di neurite ottica in una paziente con sclerosi multipla da Giovanna De Marco | Casi Clinici Vasculite del SNC con positività liquorale per HIV ed EBV: discussione di un caso clinico e revisione della letteratura da Gianni Cutillo | Casi Clinici Ictus ischemico recidivante trattato con trombectomia meccanica in paziente con prima diagnosi di adenocarcinoma duodenale. da Miryam Cannizzaro | Casi Clinici Distonia faringea parossistica non dolorosa: un esordio atipico di sclerosi multipla. da Federico Camilli | Casi Clinici Stato maniacale refrattario al trattamento farmacologico in paziente in trattamento con Meropenem, in corso di setticemia post intervento per asportazione di ematoma cerebrale, in un paziente con sindrome affettiva bipolare. Presentazione di un caso clinico e rivalutazione della letteratura. da Andrea Botturi | Casi Clinici La sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile: un interessante case report da Niccolo Biagioli | Casi Clinici “Man in a barrel” in Pronto Soccorso: una sindrome centro-midollare post traumatica da Matteo Betti | Casi Clinici Ictus ischemico da occlusione di carotide interna e basso nihss: rischio di progressione e trattamento al di fuori delle linee guida. Un caso clinico da Marco Cesare Angeli | Casi Clinici Sindrome regionale dolorosa complessa post sars-cov-2 da Pietro Anceschi | Casi Clinici CONTROLLO DELLA TEMPERATUTA CENTRALE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE E NEUROTRAMATOLOGIA USANDO IN ANESTESIA SPINALE LA LEVOBUPIVACAINE NEI PAZIENTI GERIATRICI CON DELIRIUM IPERCINETICO da Barbara Amarisse | Casi Clinici CONTROLLO DELLA TEMPERATUTA CENTRALE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE E NEUROTRAMATOLOGIA USANDO IN ANESTESIA SPINALE LA LEVOBUPIVACAINE NEI PAZIENTI GERIATRICI CON DELIRIUM USANDO DONEPEZIL da Barbara Amarisse | Casi Clinici Una presentazione atípica di Sindrome Ipereosinofila da Emanuele Spina | Casi Clinici Un caso di mielite longitudinale trasversa dopo vaccinazione anti SARS-COV2 da Maria Sofia Cotelli | Casi Clinici Un curioso caso di ictus ischemico da stenosi di arteria vertebrale da Maria Caccamo | Casi Clinici Frequenza di LPD e LPD-Max all’elettroencefalogramma in una popolazione di pazienti affetti da Stato Epilettico (SE) dell’Ospedale di Parma da Valentina Tontini | Epilessia Stato epilettico refrattario: efficacia e tollerabilità di perampanel in casi selezionati da Rosaria Renna | Epilessia Mappe di iperperfusione in TC perfusion nello stato di male non convulsivo: uno studio caso-controllo. da Elena Merli | Epilessia Lo stato epilettico refrattario di nuova insorgenza (NORSE) in giovani adulti non epilettici: ancora una sfida diagnostica e terapeutica da Roberto Acampora | Epilessia Paraplegia flaccida rapidamente evolutiva come esordio di MOGAD: “la tempesta perfetta” da Francesca Barra | Malattie demielinizzanti Disturbi del movimento immuno-mediati: esperienza di un singolo centro con follow-up a lungotermine da Manuela Pintus | Malattie Neuromuscolari Sindrome di Takotsubo come presentazione di miastenia gravis: descrizione di due casi da Valentina Barone | Malattie Neuromuscolari Il FIB-4 score, indice di fibrosi epatica, predice l’outcome di pazienti affetti da ictus ischemico e sottoposti a fibrinolisi endovena. da Davide Norata | Malattie Neurovascolari Il tempo dall’accesso arterioso alla ricanalizzazione è un predittore indipendente di outcome nell’ictus ischemico acuto. E’ tempo per nuove soluzioni? da Antonio De Mase | Malattie Neurovascolari Ictus ischemico cardioembolico in pazienti con fibrillazione atriale nonostante terapia anticoagulante orale adeguata: decisioni terapeutiche, follow-up e possibili sviluppi futuri da Giulia Domna Scrima | Malattie Neurovascolari Displasia fibromuscolare con dissezione multivasale e manifestazioni neurologiche: un caso clinico da Stefania Lazzeri | Malattie Neurovascolari Ictus giovanile dovuto a grave aterosclerosi dell’arteria carotide dopo radioterapia. Le endocrinopatie iatrogene sono fattori di rischio aggiuntivi? da Maurizio Giorelli | Malattie Neurovascolari I neurofilamenti a catena leggera nella valutazione prognostica del paziente con ictus ischemico acuto da Federica Ferrari | Malattie Neurovascolari « Post precedenti
CONTROLLO DELLA TEMPERATUTA CENTRALE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE E NEUROTRAMATOLOGIA USANDO IN ANESTESIA SPINALE LA LEVOBUPIVACAINE NEI PAZIENTI GERIATRICI CON DELIRIUM da Barbara Amarisse | Casi Clinici
Una Pachileptomeningite Reumatoide complicata da un’encefalite anti-NMDA da Manuela Pintus | Casi Clinici
Sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile in corso di sindrome di Guillain Barrè da Filippo Stragliati | Casi Clinici
SINDROME DA IPOTENSIONE LIQUORALE IN PAZIENTE AFFETTO DA DISCINESIA CILIARE PRIMITIVA E SITUS VISCERUM INVERSUS: UN CASE REPORT da Carlo Santoro | Casi Clinici
Disartria e disfagia rapidamente ingravescenti come primo segno di tetano generalizzato: un caso raro ma da non sottovalutare. dalla diagnosi al trattamento. da Andi Nuredini | Casi Clinici
Dissecazione o fenestrazione dell’arteria basilare? Ruolo della vwMRI da Federico Mazzacane | Casi Clinici
Stato epilettico mioclonico come presentazione clinica di intossicazione da Baclofen da Marco Masullo | Casi Clinici
Ricaduta clinica e radiologica dopo vaccinazione anti-COVID 19 in pazienti affetti da Sclerosi Multipla: case reports da un real word setting da Tommaso Guerra | Casi Clinici
Un caso di infarto emicranico: la complessa relazione tra emicrania e stroke da Giada Giuliani | Casi Clinici
La sindrome di Lemierre complicata da trombosi del seno venoso cerebrale: una malattia rara e pericolosa per la vita trattata con successo con terapia antimicrobica empirica e approccio conservativo. da Maurizio Giorelli | Casi Clinici
Encefalomielite progressiva con rigidità e mioclono: un caso in corso di infezione da Sars-CoV-2 da Sebastian Giacomozzi | Casi Clinici
Un raro caso di leucoencefalopatia multifocale progressiva associata a mieloma multiplo e ipointensità nelle sequenze gradient echo di risonanza magnetica cerebrale da Luana Gentile | Casi Clinici
Coma secondario ad overdose di baclofene con burst suppression all’elettroencefalogramma (EEG). una difficile gestione e alcuni fattori confondenti. un caso clinico da Alessandro Franceschini | Casi Clinici
Stroke mimic radiologico in paziente con alterazione dello stato di coscienza da Simone Ferretti | Casi Clinici
Spasmi tonici involontari di un arto da ischemia lacunare pontina: una rara manifestazione clinica d’esordio da Federica Ferrari | Casi Clinici
Encefalopatia carenziale: e se fosse il solo un sintomo di una malattia infiammatoria sistemica? Un case report da Maria Rosaria Bagnato | Casi Clinici
Lo shunt che non ti aspetti: ictus ischemico embolico da fistola artero-venosa polmonare, un caso clinico da Matilde Bruno | Casi Clinici
Cause comuni comunemente dimenticate di disturbi del movimento nell’anziano: un case report. da Martina Gaia Di Donna | Casi Clinici
Cefalea Post-Partum Come Sintomo Di Presentazione Di Dissecazione Carotidea da Silvia Falletti | Casi Clinici
Case report: “TICI 3 in ictus al risveglio da occlusione dell’apice di carotide: ERIC device combinato con trombolisi intrarteriosa e intravenosa.” da Valentina Sepe | Casi Clinici
Stroke mimics: un caso di cerebellite paraneoplastica anti-yo positiva da Beatrice dell Acqua | Casi Clinici
Cefalea come sintomo chiave di stroke ischemico: quando la clinica non basta. da Chiara Del Bianco | Casi Clinici
Quando il deficit visivo altitudinale non è sinonimo di vascolare: un caso “atipico” di neurite ottica in una paziente con sclerosi multipla da Giovanna De Marco | Casi Clinici
Vasculite del SNC con positività liquorale per HIV ed EBV: discussione di un caso clinico e revisione della letteratura da Gianni Cutillo | Casi Clinici
Ictus ischemico recidivante trattato con trombectomia meccanica in paziente con prima diagnosi di adenocarcinoma duodenale. da Miryam Cannizzaro | Casi Clinici
Distonia faringea parossistica non dolorosa: un esordio atipico di sclerosi multipla. da Federico Camilli | Casi Clinici
Stato maniacale refrattario al trattamento farmacologico in paziente in trattamento con Meropenem, in corso di setticemia post intervento per asportazione di ematoma cerebrale, in un paziente con sindrome affettiva bipolare. Presentazione di un caso clinico e rivalutazione della letteratura. da Andrea Botturi | Casi Clinici
La sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile: un interessante case report da Niccolo Biagioli | Casi Clinici
“Man in a barrel” in Pronto Soccorso: una sindrome centro-midollare post traumatica da Matteo Betti | Casi Clinici
Ictus ischemico da occlusione di carotide interna e basso nihss: rischio di progressione e trattamento al di fuori delle linee guida. Un caso clinico da Marco Cesare Angeli | Casi Clinici
CONTROLLO DELLA TEMPERATUTA CENTRALE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE E NEUROTRAMATOLOGIA USANDO IN ANESTESIA SPINALE LA LEVOBUPIVACAINE NEI PAZIENTI GERIATRICI CON DELIRIUM IPERCINETICO da Barbara Amarisse | Casi Clinici
CONTROLLO DELLA TEMPERATUTA CENTRALE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA MAGGIORE E NEUROTRAMATOLOGIA USANDO IN ANESTESIA SPINALE LA LEVOBUPIVACAINE NEI PAZIENTI GERIATRICI CON DELIRIUM USANDO DONEPEZIL da Barbara Amarisse | Casi Clinici
Un caso di mielite longitudinale trasversa dopo vaccinazione anti SARS-COV2 da Maria Sofia Cotelli | Casi Clinici
Frequenza di LPD e LPD-Max all’elettroencefalogramma in una popolazione di pazienti affetti da Stato Epilettico (SE) dell’Ospedale di Parma da Valentina Tontini | Epilessia
Stato epilettico refrattario: efficacia e tollerabilità di perampanel in casi selezionati da Rosaria Renna | Epilessia
Mappe di iperperfusione in TC perfusion nello stato di male non convulsivo: uno studio caso-controllo. da Elena Merli | Epilessia
Lo stato epilettico refrattario di nuova insorgenza (NORSE) in giovani adulti non epilettici: ancora una sfida diagnostica e terapeutica da Roberto Acampora | Epilessia
Paraplegia flaccida rapidamente evolutiva come esordio di MOGAD: “la tempesta perfetta” da Francesca Barra | Malattie demielinizzanti
Disturbi del movimento immuno-mediati: esperienza di un singolo centro con follow-up a lungotermine da Manuela Pintus | Malattie Neuromuscolari
Sindrome di Takotsubo come presentazione di miastenia gravis: descrizione di due casi da Valentina Barone | Malattie Neuromuscolari
Il FIB-4 score, indice di fibrosi epatica, predice l’outcome di pazienti affetti da ictus ischemico e sottoposti a fibrinolisi endovena. da Davide Norata | Malattie Neurovascolari
Il tempo dall’accesso arterioso alla ricanalizzazione è un predittore indipendente di outcome nell’ictus ischemico acuto. E’ tempo per nuove soluzioni? da Antonio De Mase | Malattie Neurovascolari
Ictus ischemico cardioembolico in pazienti con fibrillazione atriale nonostante terapia anticoagulante orale adeguata: decisioni terapeutiche, follow-up e possibili sviluppi futuri da Giulia Domna Scrima | Malattie Neurovascolari
Displasia fibromuscolare con dissezione multivasale e manifestazioni neurologiche: un caso clinico da Stefania Lazzeri | Malattie Neurovascolari
Ictus giovanile dovuto a grave aterosclerosi dell’arteria carotide dopo radioterapia. Le endocrinopatie iatrogene sono fattori di rischio aggiuntivi? da Maurizio Giorelli | Malattie Neurovascolari
I neurofilamenti a catena leggera nella valutazione prognostica del paziente con ictus ischemico acuto da Federica Ferrari | Malattie Neurovascolari