PROGRAMMA
VII CONGRESSO NAZIONALE ANEU 2022
Roma, 29 settembre – 1 ottobre 2022
Giovedì 29 Settembre 2022
15:00 APERTURA CONGRESSO E SALUTI ISTITUZIONALI
C. Gasperini, Roma
Presidente Comitato Organizzatore
P. Cortelli, Bologna
Presidente Aneu
A. Berardelli, Roma
Presidente Sin
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO
UPDATE IN NEURO-INFETTIVOLOGIA
moderatori: D. Goletti, Roma – G. Ferrari, Verona
15:30 Meningiti ed eziologia rara
F. Tascini, Udine
15:50 Encefaliti, non solo HSV-1
S. Haggiag, Roma
16:10 Malattie neuro-infettive emergenti e riemergenti
E. Nicastri, Roma
16:30 Diagnostica di laboratorio avanzata nelle malattie neuro-infettive acute
P. Cinque, Milano
16:50 Discussione e domande
17:00 SESSIONE POSTER (vedi elenco a fine programma)
moderatori: C. Labate, Pinerolo (TO) – G. Rinaldi, Bari – G. Volpi, Pistoia
LETTURA MAGISTRALE
18:00 LE FUTURE STRATEGIE TERAPEUTICHE
DELLE EMORRAGIE CEREBRALI
Introduce: P. Cortelli, Bologna
Relaziona: A. Ciccone, Mantova
LETTURA NON ECM
Grazie al contributo non condizionante di TEVA
18:30 TERAPIE AVANZATE DELL’EMICRANIA: COSA È UTILE SAPERE NELL’AMBITO DELL’EMERGENZA
F. Vernieri, Roma
19:00 Cocktail di benvenuto
Venerdì 30 Settembre 2022
SESSIONE I
CONSULENZE NEUROLOGICHE URGENTI…
moderatori: C. Gasperini, Roma – F. Gragnani, Roma
8:30 … in terapia intensiva
A. Casalena, Teramo
8:50 … in medicina
F. Corea, Foligno – PG
9:10 … in ginecologia e sala parto
C. Dell’ Aquila, Bari
9:30 Discussione
SESSIONE II
CONTROVERSIE IN EPILESSIA
moderatori: A.T. Giallonardo, Roma – U. Aguglia, Reggio Calabria
9:50 Prima crisi epilettica, trattare in PS? SI’
E. Pasini, Bologna
10:00 Prima crisi epilettica, trattare in PS? NO
C. Luisi, Padova
10:10 Discussione
10:20 Come trattare lo stato epilettico? Con vecchi farmaci
C. Di Bonaventura, Roma
10:30 Come trattare lo stato epilettico? Con nuovi farmaci
S. Lattanzi, Ancona
10:40 Discussione e domande
10:50 COFFE BREAK
SESSIONE III
CONTROVERSIE IN CEFALEE PS
moderatori: A. Russo, Bologna – P. Torelli, Parma
11:10 Terapia delle cefalee primarie in PS? Triptani SI
P. Querzani, Ravenna
11:20 Terapia delle cefalee primarie in PS? Triptani NO
Di Lorenzo, Roma
11:30 Discussione
11:35 Diagnosi della cefalea secondaria in PS? Solo TC cerebrale
P. Torelli, Napoli
11:45 Diagnosi della cefalea secondaria in PS? Non solo TC cerebrale
S. Cevoli, Bologna
11:55 Discussione
LETTURA
12:00 TERAPIA DELLA MALATTIA DI PARKINSON: PASSATO, PRESENTE E FUTURO
F. Stocchi, Roma
12:30 LUNCH & SESSIONE POSTER (vedi elenco a fine programma)
moderatori: E. Caggia, Ragusa – GM. Franco, Vibo Valentia – A. Salmaggi, Milano
SESSIONE IV
CRIMINI E MISDIAGNOSI SUL CIRCOLO VERTEBRO-BASILARE
moderatori: M. Melis, Cagliari – S. Cenciarelli, Città di Castello – PG
13:30 Mimics
F.R. Pezzella, Roma
13:50 Chamaleons
C. Zanferrari, Melegnano – MI
14:10 Discussione
SESSIONE V
SESSIONE GIOVANI
moderatori: A. de Falco, Napoli – R. Musolino, Messina
14:30 Sindrome cerebellare indotta da ipomagnesemia: un case report
M. Betti, Firenze
14:40 Flames e mogad: due entità sempre separate?
R. Capuano, Salerno
14:50 Tetraplegia flaccida. fulminante neuropatia anti-neurofascina.
A. Iovino, Salerno
15:00 Emorragia intraparenchimale spontanea: iperglicemia da stress e outcome intra-ospedaliero
F. Mazzacane, Pavia
15:10 Lo spettro miosite – miastenia associato a terapia con inibitori
dei check-point immunitari: complicanza rara, ma con alta mortalita’.
S. Rossi, Bologna
15:20 Analisi del profilo di sicurezza e di efficacia delle terapie riperfusive nei pazienti affetti da stroke ischemico in fase acuta e trattati al di fuori delle finestre temporali convenzionali
E. Spina, Napoli
16:00 COFFE BREAK
LETTURA NON ECM
Grazie al contributo non condizionante di ALEXION
MALATTIE RARE: GESTIONE DELLE EMERGENZE IN PRONTO SOCCORSO IN GMG E NMOSD
Moderatore: G.A. Marfia, Roma
16:15 gMG: inquadramento clinico e terapeutico della crisi miastenica
M.Inghilleri, Roma
16:45 NMOSD: identificazione e gestione della NMOSD in fase acuta
P. Annovazzi, Gallarate, (VA)
17:15 Presentazione NEUDAY 2020
A. Cavallini, Pavia
18:00 Premiazione ANEU giovani 2022
P. Cortelli, Bologna – C. Gasperini, Roma
18:15 Assemblea Soci ANEU
Sabato 1 Ottobre 2022
SESSIONE VI
IL NEUROLOGO E I QUADRI PSICHIATRICI ACUTI
moderatori: A. Cagnin, Padova –C. Marra, Roma
8:30 Esordio psicotico
C. Gerace, Roma
8:50 Stato dissociativo
A. Stracciari, Bologna
9:10 Stato catatonico
C. Papagno, Trento
9:30 Discussione
SESSIONE VII
CONTROVERSIE IN STROKE
moderatori: A. Cavallini, Pavia – D. Consoli, Vibo Valentia
9:50 Stroke maligno, decompressione? Favorevole
P. Santalucia, Milano
10:00 Stroke maligno, decompressione? Contrario
P. Cerrato, Torino
10:10 Discussione
10:15 Stroke da occlusione vaso maggiore come trattare? PA+ trombectomia
A. Zini, Bologna
10:25 Stroke da occlusione vaso maggiore come trattare? Trombectomia diretta
M. De Michele, Roma
10:35 Discussione
10:40 COFFE BREAK
LETTURA
10:55 TERAPIE INNOVATIVE DI MALATTIE RARE: PORFIRIA E AMILOIDOSI EREDITARIA
I. Cani, Bologna – M. Mazzoli, Modena
SESSIONE VIII
TEACHING NEUROIMAGES: È SCLEROSI MULTIPLA, OPPURE?
moderatori: M. Filippi, Milano – C. Tortorella, Roma
11:25 1°
S. Gerevini, Bergamo
11:45 2°
L. Roccatagliata, Genova
12:05 Discussione
LETTURA NON ECM
Grazie al contributo non condizionante di ASTRAZENECA
12:30 STRATEGIE DI REVERSAL NEI SANGUINAMENTI MAGGIORI IN CORSO DI ANTI-FXa: PRIMI DATI REAL WORD
Moderatore: M.Del Sette, Genova
Relatore: A. Zini, Bologna
13:00 Compilazione questionario ECM
13:30 FINE LAVORI – SALUTI
Si comunica che per eventuali assenze dell’ultima ora nella Faculty, si procederà alla sostituzione con i docenti già presenti nel programma scientifico che hanno stesso campo di competenza o, in alternativa sarà il responsabile scientifico dell’evento a presentare la relazione